DAX
Indice rappresentativo dell'andamento
del mercato azionario tedesco.Introdotto nel 1988, rileva l'andamento delle
quotazioni dalle10.30alle 13.30.
DEALER
Operatore che acquista e vende valori
mobiliari per proprio conto.
DEMATERIALIZZAZIONE
Dall'1gennaio 1999 tutti i titoli quotati
non avranno più un corrispettivo cartaceo ma, attraverso il sistema
accentrato Monte Titoli, ogni diritto sarà garantito dalle
scritture contabili tenute dall'intermediario finanziario (SIM, Banca)
presso cui l'investitore ha depositato i propri titoli .
DENARO
Prezzo al quale un operatore di mercato
è disposto ad acquistare una determinata attività finanziaria.
Indicazione anche della fase di mercato in cui prevale la domanda di titoli
e perciò i prezzi sono in rialzo.
DERIVATI
Strumenti finanziari il cui prezzo deriva
dal valore di mercato dell'attività sottostante.Tra i derivati ci
sono titoli quotati, in mercati specializzati e regolamentati (future ed
opzioni) ed anche in mercati non regolamentati (over the counter).
DIRITTO DI OPZIONE
Facoltà riconosciuta ai vecchi
soci e ai possessori di obbligazioni convertibili di sottoscrivere in sede
di aumento di capitale o di emissione di un prestito obbligazionario convertibile,
un numero di titoli proporzionale alle azioni detenute o potenzialmente
detenibili in base al rapporto di conversione relativo alle obbligazioni
convertibili ancora in essere.
Il diritto d'opzione offre al socio la
possibilità di mantenere inalterata la propria posizione relativa
all'interno della compagine sociale purche' sia esercitato entro
un periodo di tempo prestabilito.Nel caso di titolo emesso da società
quotate, i diritti sono negoziabili sul mercato di Borsa, se non viene
esercitato o ceduto assume la denominazione di "diritto inoptato".
DISAGGIO DI EMISSIONE
Differenza tra il valore nominale del
titolo obbligazionario (solitamente il prezzo di rimborso ) e il prezzo
(più basso) al quale il titolo viene emesso.
DIVIDEND YIELD
Rapporto tra dividendo unitario e prezzo
di mercato dell'azione Misura la parte di rendimento dell'investimento
azionario legata alla politica di dividendo della società quotata.
DIVIDENDO
Quota di partecipazione agli utili realizzati
e distribuiti annualmente da una società come remunerazione del
capitale investito.
DOW JONES
Indice rappresentativo dell'andamento
della Borsa di New York. E' composto da 30 titoli pari a circa un quarto
dell'intera capitalizzazione del New York Stock Exchange.