GLOSSARIO DI BORSA
INDICE - A-B-C-D-E-F-G-I-L-M-N-O-P-R-S-T-U-V-W-Z


L

LEAD MANAGER
Banca organizzatrice e capofila di un consorzio di collocamento di titoli.
 

LETTERA
Prezzo al quale un operatore di mercato è disposto a vendere una determinata attività finanziaria. Indica anche la fase di mercato in cui prevale l'offerta di titoli e perciò i prezzi sono in ribasso.
 

LIMITATO
Ordine conferito all'intermediario con l'indicazione del prezzo massimo o minimo, rispettivamente, per l'acquisto o la vendita.
 

LIQUIDAZIONE TITOLI
Giorno in cui avviene l'accredito/addebito della somma dovuta per la vendita/ acquisto di un titolo.
Per tutti titoli quotati l'attuale sistema di liquidazione è a contante con regolamento a 5 giorni di Borsa aperta, ovvero a far data dal quinto giorno successivo alla conclusione del contratto.

LIQUIDITA’
Capacità di un investimento di trasformarsi in moneta velocemente e senza perdita di valore.L’attivita’ più liquida è la moneta ; le altre attività che fanno parte del patrimonio (deposito bancari, BOT,obbligazione,azione,immobili,ecc.)sono caratterizzate da un differente e spscifico grado di liquidità.
 

LOTTO MINIMO
Quantitativo minimo di contrattazione dei titoli espresso o in importo monetario corrispondente al valore nominale o in numerodi titoli. In particolari, il lotto minimo è:
a) il nemero minimo di azioni, warrant, covered warrant, diritti di opzioni e certificati rappresentativi di quote di fondi mobiliari e immobiliari chiusi negoziabili nel mercato MTA;
b) il valore nominale minimo di obbligazioni convertibili negoziabili nel mercato MOT
c) per il mercato MPR, il numero minimo di azioni, warrant e diritti, oppure il valore nominale minimo di obbligazioni convertibili che possono costituire oggetto dei contratti a premio.
I quantitativi superiori al lotto minimo possono essere negoziati nei rispettivi mercati solo se multipli del lotto medesimo.