MEGLIO (AI)
Ordine dato in Borsa, senza limitazione
di prezzo, che deve essere eseguito, salvo impossibilità parziale
o totale, nella riunione per la quale è dato.
MERCATI REGOLAMENTATI
Mercati e relativi comparti organizzati
in cui si negoziano titoli quotati.In Italia la gestione è affidata
alla Borsa Italiana Spa.
MERCATI PRIMARIO
Complesso delle operazioni di sottoscrizione
e collocamento dei titoli di una emissione fra il pubblico dei risparmiatori.
MERCATO RISTRETTO
Mercato regolamentato organizzato e gestito
dalla Borsa Italiana in cui si negoziano contratti di compravendita relativi
ad azioni,obbligazioni, warrant e diritti di opzione, non ammessi alla
quotazione ufficiali di Borsa.
MERCATO SECONDARIO
Complesso delle negoziazioni su titoli
già emessi o già collocati fra il pubblico dei risparmiatori.
MIBTEL
Indice rappresentativo della media ponderata
delle variazioni di tutti i titoli quotati sul mercato azionario italiano.
MIB30
Indice dell’andamentocongiunto dei primi
30 titoli quotati per capitalizzazione e grado di liquidità della
Borsa azionaria italiana.In quanto indice rappresentativo del mercato (oltre
il 70% della capitalizzazione complessiva) è la base del contratto
future Fib30.
MIF (Mercato Italiano dei Futures sui
titoli di Stato)
Mercato su cui sono quotati i futures
su
-BTP decennali
-BTP quinquennali
MINUSVALENZA
Ammontare economico negativo (perdita)
sìrisultante da una vendita di un’attività ad un prezzo inferiore
a quello d’acquisto.
MONTE TITOLI
Società per la custodia e l’ammistrazione
accentrata di valori mobiliari quotati. Obiettivo primario della Monte
Titoli a seguito della dematerializzazione è quello di adempiere
agli obblighi e gli oneri connessi alla gestione dei titoli, attraverso
semplici scritture contabili che sostituiscono la manipolazione fisica
dei certificati.
MOT(Mercato Telematico delle Obbligazioni
e dei titoli di Stato)
Comparto di mercato in cui si negoziano
contratti di compravendita relativi a obbligazioni diverse da quelle convertibili
e titoli di Stato.
MPR(Mercato dei Premi)
Comparto di mercato in cui si negoziano
i contratti a premio relativi ad azioni, obbligazioni convertibili, warrant
quotati in Borsa e diritti di pozione.
MTA(Mercato Telematico Azionario)
Comparto di mercato in cui si negoziano
contratti di compravendita relativi ad azioni, obbligazioni co vertibili,
warrant, covered warrant, diritti di opzione e quotate di fondi mobiliari
e immobiliari chiusi quotati in Borsa.
MTS
Mercato primario dei titoli dei Stato
riservato agli investitori professionali, su proposte di acquisto/ vendita
non inferiore ai 5miliardi di controvalore nominale.